Vietato bocciare? No. La legge ha uno spirito diverso.
Affermare, come si legge in questi giorni su alcune testate giornalistiche, che da quest’anno sarà vietato bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado è falso. Si tratta di…
Affermare, come si legge in questi giorni su alcune testate giornalistiche, che da quest’anno sarà vietato bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado è falso. Si tratta di…
Firmati i decreti per la costituzione dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, previsto da uno dei provvedimenti attuativi della Buona Scuola, e dell’Osservatorio per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura. I…
Condivido con voi la mia intervista pubblicata oggi su la Repubblica. Potete leggerla qui.
Un anno fa il terremoto ha duramente colpito quattro regioni del Centro Italia, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, determinando gravi perdite per il nostro Paese. A partire dalle vite di coloro…
10 anni fa ci lasciava Bruno Trentin, uomo della Resistenza, del sindacato, protagonista per anni della storia civile, culturale, politica e democratica del nostro Paese. Ricordo perfettamente quel 23 agosto…
La formazione deve tornare centrale nella società e nell’agenda politica. Dalla scuola, all’università, al futuro lavoro. È arrivato il momento di investire nell’apprendimento permanente. Qui la mia intervista su Il Sole…
La Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in Alternanza rappresenta un elemento di forte qualificazione dei percorsi Scuola-Lavoro, per questo il via libera al testo in…
L’avvio all’Aran degli incontri con i sindacati per il rinnovo dei contratti della PA, fra cui quelli relativi al nostro comparto Istruzione e Ricerca, è un’ottima notizia. Il Governo, come…