La stella di Andra e Tati
Questo film è una testimonianza importante che parla direttamente alle nuove generazioni.
Questo film è una testimonianza importante che parla direttamente alle nuove generazioni.
Dopo il fallimento del tentativo di Lega e M5s di dare un Governo al Paese occorre ripartire – per il Partito Democratico – da due punti fermi.
Il 23 maggio e il 19 luglio, date delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, sono anniversari importanti del nostro calendario civile.
Non scontriamoci sui nomi, ma lavoriamo sulla qualità della proposta politica. Rendiamo chiaro e forte il nostro messaggio.
L'Assemblea di domani si sta caratterizzando in modo sbagliato. L'idea di una pura conta su un segretario da eleggere oggi è totalmente priva di senso.
La violenza, anche quella verbale, va contrastata da chiunque abbia a cuore la nostra democrazia.
Il mio saluto per la presentazione del libro "Parole Ostili - 10 racconti” che si è tenuta al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Presentato oggi al MIUR il documento “Indicazioni per azioni positive del MIUR sui temi di genere nell’Università e nella Ricerca”.
Le nuove generazioni devono conoscere i tragici episodi della nostra storia civile per essere eredi della testimonianza delle vittime della crudeltà del terrorismo.
Vogliamo omaggiare Aldo Moro, nel quarantesimo anniversario della sua scomparsa, qui al MIUR, tra le stanze e i corridoi che ha abitato da Ministro della Pubblica Istruzione.