
Falcone: scuola fondamentale per rafforzare la cultura della legalità
Da 27 anni le date del 23 maggio come anche del 19 luglio fanno parte del nostro calendario civile. La morte per mano mafiosa di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca…
Da 27 anni le date del 23 maggio come anche del 19 luglio fanno parte del nostro calendario civile. La morte per mano mafiosa di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca…
Il 23 maggio e il 19 luglio, date delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, sono anniversari importanti del nostro calendario civile.
Quella di oggi è stata una giornata davvero significativa, come sempre dalla parte delle persone.
La legalità per far crescere il Paese "La legalità è il presupposto per il lavoro, non possiamo dimenticarlo: nelle sue varie forme, dal contrasto alla criminalità organizzata su tutto il…
Secondo la relazione presentata oggi dal Censis, su incarico della Direzione Generale Lotta alla Contraffazione-Uibm del Ministero dello Sviluppo Economico, il 76,4% dei giovani romani tra i 18 e i 25…
Oggi ho partecipato a Campi Bisenzio all'iniziativa Legalmente: parole, immagini, suoni: legalità e giustizia dalla A alla Z. Di seguito il mio intervento (qui anche il video). È con…
La firma del Patto per lo sviluppo, la legalità e la trasparenza delle opere pubbliche di Roma Capitale, cui ho presenziato questa mattina in Campidoglio, rappresenta un passo importante. L’accordo,…
L'incendio di Prato, dove domenica scorsa sono morti sette lavoratori cinesi, è una tragedia che non si deve ripetere. Purtroppo non si tratta di un caso isolato poiché il distretto…
Stamattina sono stata a Milano al convegno di Indicam “Lotta alla contraffazione. L’altro problema dell’UE”. Il contrasto ad ogni illegalità e alla contraffazione è uno strumento decisivo per ogni politica…
Sono colpita e dispiaciuta dalle dimissioni di Maria Carmela Lanzetta, sindaco antimafia di Monasterace. Dimissioni che giungono per la seconda volta ma che, a differenza della prima, la sindaco non…